Collocazione: BB.270
Unità: 4
Riproduzioni
Digitale:
Facsimile:
Microfilm n.:
2256
Molto Illustre et Reverendissimo Signor,
Il sommo mio desiderio di significare l'assoluta dedicatione di me stesso à V. S. Reuerendissima m' ha eccitato a consacrarli la raccolta de' presenti Motetti, Compositione del Sig. Mastro di Capella di S. Marco, Giouanni Rouetta, mio Zio, e Deuotissimo pure alla Persona, & à gran meriti di V. S. Reuerendissima. Le oblationi fatte da povera mano, con la pienezza del core, anco allo stesso Cielo, non che à gli Heroi della terra, sono state sempre gratissime. Gradirà parimente V. S. Reuerendissima, Gloria, e Splendore dell'Ecclesiastico Decoro, l'humiltà di quanto gli offerisco con la vera esibitione di me medesimo in perpetuo. A V. S. Reuerendissima bacio humilissimo le vesti.
Di Venetia li 15. Febraro 1647.
Di V. S. Reuerendissima Deuotissimo, & obligatissimo seruitore GIO. BATTISTA VOLPE.
Da questa dedicatoria ricavasi questo solo, che l'editore dei presenti Mottetti Gio. Battista Volpe era nipote del Rovetta.
La Biblioteca Reale di Modena possiede l'opera seguente del Rovetta: Motetti a Dve, Tre, E Qvattro Del Signor Gio. Rovetta Maestro di Capella della Serenissima Repubblica Dedicati al Molto Reuerendo P. D. Battista Conti Dottore in Sacra Teologia Prior Dignissimo di Santa Maria dalle Carceri. Libro Qvarto. Opera Vndecima. Con Privilegio. - In Venezia. Appresso Alessandro Vincenti. 1650. in 4°. Il solo Alto.
Lo stesso editore Volpe ha fatto la dedicatoria, chiamando il Rovetta uno de' maestri più sublimi e più rinomati del secolo.
[Mutilo delle pp. 19-22 del Soprano II]
Nomi: Rovetta, Giovanni.
Editori: Vincenti, Alessandro.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 491RISM A/I : R-2973


Antiche collocazioni: 028-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0691 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6662 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti