Collocazione: BB.301
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
4095
Serenissima Granduchessa.
Se la palma caricata piglia vigore, anch' io à similitudine di essa oppresso dal peso de' miei trauagli inuigorito, quantunque auanzato con gli anni, mi sento stimolato à dare in luce questo primo parto del mio ingegno. E per non mandarlo così alla ventura, ò giudicato di rassegnarlo sotto la protezione di V. A. tanto mia riuerita Padrona. Conosco che la mia fatica non meriterebbe tanto onore, ma nulladimeno la materia che egli contiene, ed il fine al quale egli è ordinato, mel'hanno fatto giudicar degno della pietà di V. A. alla quale arditamente lo presento, sperando che sia per gradirlo, & aualorarlo col suo potentissimo patrocinio; sicchè non abbia da temere sinistri incontri, ma esser riceuuto da tutti con quella cordialità, che io a benefizio pubblico a tutti l'offerisco, & a V. A. fò Vmilissima reuerenza.
Di V. A. S. Vmilissimo Deuotiss. Obbl. Seruo, e Suddito PIETRO SANMARTINI.
La partitura consta di facciate 128, e contiene dodici Mottetti con parole latine.
Nomi: Sammartini, Pietro.
Editori: Stamperia di S. A. S..
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 493-494RISM A/I : S-0880


Antiche collocazioni: 078-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0709 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6681 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti