Collocazione: BB.329
Unità: 6
Riproduzioni
Facsimile:
Microfilm n.:
0349
Illustrissima, et Eccellentissima Signora E Padrona Colendissima.
Benchè alla debolezza del nostro vdito non si permetta di sentire l'armonia delle sfere celesti, non si toglie però alla perspicacia dell'humano intelletto il conoscerla, ed internarsi anco a rauuisarla, quando ella si troui nell'Anime grandi come quella di V. E. in cui concorrono à formare vn mirabile concerto tante singolari Virtù, che l'adornano. Io, che per obligo naturale di vassallaggio hò sempre nel merito, e prerogatiue di V. E. tenuto fisso lo sguardo, non senza giusto motiuo dunque delibero di consecrarli queste note Musicali, che con tutto lo spirito mi son ingegnato di render proportionate al sublime intelletto d'una Prencipessa, che frà tant'altre pregiatissime doti, in quella della Musica particolarmente risplende. Offro per tanto à V. E. questo picciol segno della mia riuerentissima divotione, con speranza, ch'ella generosamente debba gradirlo, non meno in riguardo del suo nobilissimo genio inclinato alla Religione, e pietà (contenendo questi fogli compositioni Sacre) ch' in rispetta al donatore nato nella Citta di Rossano, e Religioso della Serafica Militia del glorioso Padre S. Francesco, e supplicandola della sua potentissima protettione à V. E. profondamente m' inchino
Roma li 15 Ottobre 1675.
Di V. E. Umilissimo, diuotissimo & obligatissimo Seruo, e Vassallo Frà DOMENICO SCORPIONE di Rossano. Marino Silvani dedicò allo Scorpione nel 1673 i Salmi a cinque Voci di Gio. Giacomo Gastoldi, e quivi nella dedicatoria fa grandi elogi al valor musicale di questo religioso, in allora maestro di cappella in S. Francesco di Bologna.
Nomi: Scorpione, Domenico: OFMConv.
Editori: Mutii, Giovanni Angelo.
Contrassegni di possesso
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 496-497RISM A/I : S-2613


Antiche collocazioni: 075-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0706 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6694 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti