Collocazione: BB.400
Unità: 6
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
1885
Il Tarditi dedicò questa sua opera Al Molto Rev. Padre D. Antonio Negri Camerlengo dell'Abbadia delle Carceri della Congregazione Camaldolense, il quale era amico da molti anni dell'autore. Altro non si apprende da quella lettera d'intitolazione.
Di questo stesso anno Alessandro Vincenti raccolse e pubblicò tre messe del Tarditi, ponendovi nel frontispizio Libro Terzo, Opera XXX. Ma per certo lo stampatore andò errato ponendo quel numero a capriccio, ignorando forse l'esistenza della presente, data in luce dal medesimo autore. Giova peraltro annotare le date delle dedicatorie (quando si veggano segnate nella stampa), perchè avvenendosi in un caso come questo si possa conoscere l'anteriorità d'una delle due edizioni.
Nomi: Tarditi, Orazio: OSBCam.
Editori: Magni, Bartolomeo.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 501RISM A/I : T-0206


Antiche collocazioni: 040-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0782 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6723 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti