Collocazione: CC.100
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
2628
All'Ill.mo o Rev.mo Sig.r Georgio Cornaro Vescouo di Padoua.
Grande è stato l'honore, che V. S. Illustrissima e Reuerendissima s'è degnata di farmi, elegendomi, distintamente da ogn'altro, per suo Maestro di Capella. Maggiore deuerebbe essere l'obligatione mia, non essendoui preceduto altro mio merito, che quello della riuerenza, e dell'ossequio, ch' io hò sempre portato alla persona di lei. Conosco l'vno, e confesso l'altra, ma perciò non soddisfo à me stesso, nè al mio desiderio che sarrebbe di fare qualche operatione, che corrispondesse in poca parte al grado del favore. In segno però di quella gratitudine, che suol'essere nutrice dei beneficij, che si riceuono, io dono à V. S. Illustrissima e Rev. queste mie compositioni musicali, che saranno la prima caparra della mia volontà inclinata à servirla, & vn saggio di quelle fatiche, le quali sono proprie del ministerio, a cui m' ha ella con tanta gentilezza destinato. Non bramo altro, se non che di lei siano elleno così benignamente riceuute, e gradite, si come io sono stato cortesemente accolto, e protetto sotto l'ombra della buona sua gratia; alla quale indirizzerò sempre gli atti d' vna singolare osseruanza nel modo ch' io consacrerò quelli della diuota mia seruitù alla persona di V. S. Illus. e Reu. che desidero lungamente felice, e le bacio inchinato humilmente la ueste.
Humilissimo & obligatissimo seruitor SIMONE VESI.
Nomi: Vesi, Simone.
Editori: Magni, Bartolomeo.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 511RISM A/I : V-1312


Antiche collocazioni: 148-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0731 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6775 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti