Collocazione: V.19

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Kassel, Landesbibliothek und Murhardsche Bibliothek der Stadt Kassel

 Microfilm n.: 5020

Zallamella Pandolfo, ravennate
Musica R.di Domini Pandulphi Zallamellae Ravennatis Quinque canenda Vocibus Nuper impressa. - Venetiis Apud Angelum Gardanum 1582. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, et Quintus. In tutto opuscoli cinque.

Dalla dedicatoria del Vandini imolese amicissimo del Zallamella ricaviamo la notizia delle pregevoli qualità dell'autore qui citato, il quale per quasi cinque anni sostenne l'ufficio di maestro di cappella in Ravenna presso il Cardinale d'Urbino arcivescovo di detta città.
Fra questi Mottetti due se ne trovano colla seguente soprascrizione:
1. Pro gratiarum petitione In Illustrissimi, & Reuerendissimi Domini D. Julii Feltrii de Ruuere, Rauen. Eccle. Archiepisc. morte.
2. Pro gratiar. actione, in Illust. & R. D. Christophori Boncom. ad Raue_. Ecc. promotione.

Nomi: Zallamella, Pandolfo.

Editori: Gardano, Angelo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 515

RISM A/I : Z-0015

Antiche collocazioni: 154-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0816 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 6802 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti