Collocazione: Artusi Gio. Maria

Invettiva del Burla Academico ...

Tale scritto insolente dell'Artusi ci è noto per la relazione datane dal Cavalier Ercole Bottrigari sul fine della sua Aletelogia [B.43] a pag. 149, dove così si legge: «Et chi veduto ha quello (saglione o giubbone) indosso à lui, come ho più volte veduto io con cinquanta milla altre persone, può far certa et piena testimunianza, ch'egli era altra cosa, et molto più degna che quel Grembiale del Dipintore, del qual è fatta mentione non solamente à car. 8 del p.° cicalamento delle Imperfettioni di questo autore delle Inconsiderationi, ma in quell'altra soprallegataui sua Invettiva sotto 'l nome del Burla Academico.» Invettiva publicata contro il Dialogo di Vincentio Galilei nobile fiorentino, della musica antica et moderna. In Fiorenza, 1581, appresso Giorgio Mariscotti, in fol.

Nomi: Artusi, Giovanni Maria: CRL, a.s. Enea.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 67

Antiche collocazioni: 0272 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 689 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti