Collocazione: Q.34

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0826

Autori diversi
Spartitura generale et particolare di diversi Motetti, et Madrigali, con altre Opere belle, et di molto studio, Joannes Amigonus Mantuanus scribebat Romae Anno Domini 1613. - Ms. in foglio, di car. 131.

Bellissima partitura mancante però delle carte 36, 37, 138, 150, 155, 158, 159 e d'alcune altre nel fine.
I principali autori compresi in questo bel ms. sono:
Agazzari Agostino, a due voci.
In voluntate tua ... car. 1;
Pulchra es ... a car. 2;
Tanquam sponsus ... a car. 3;
Rore Cipriano, a quattro voci.
Ancor che col patire ... a car. 13;
Alla dolce ombra ... a car. 16;
Arcadelt Giacomo, a quattro voci.
Ancidetemi pur ... a car. 15;
Or le tue forze adopra ... a car. 18;
Palestrina Gio. Pier Luigi, a cinque voci.
Vestiva i colli ... a car. 27;
Così le chiome mie ... a car. 28;
Io son ferito, ahi lasso ... a car. 31;
Corona aurea ... a car. 46;
Introduxit me rex ... a car. 50;
Pulchra es ... a car. 51;
Gio. Maria Nanini, a cinque voci.
Erano i capei d' oro ... a car. 33;
Amor, deh, dimmi come ... a car. 35;
Marenzio Luca, a cinque voci.
Tirsi ... a car. 36;
Nanterni Orazio, a cinque voci.
Domine Jesu ... a car. 43;
Animuccia, a cinque voci.
Voce mea ... a car. 44;
O quam suavis es ... a car. 25;
Striggio Alessandro, a sei voci.
All'acqua sacra ... a car. 59;
Al ver l'aurora ... a car. 63;
Nasce la pena mia ... a car. 60;
Partirò dunque ... a car. 64;
Terzetti di Josquino di molto studio, a 3 voci ... a car. 5;
Regole di prattica musicale ... a car. 147;
V' hanno inoltre composizioni d' Orlando Lasso, di Giaches Vuert, e d'altri autori innominati, con Bassi continui, Balletti, Arie da cantarsi ecc.

Nomi: Agazzari, Agostino. Animuccia, Giovanni. Arcadelt, Jacob. Despres, Josquin. Lasso, Orlando di. Marenzio, Luca. Nanino, Giovanni Maria. Nantermi [err. Nanterni], Orazio. Palestrina, Giovanni Pierluigi da. Rore, Cipriano de. Striggi, Alessandro. Wert, Jacques de.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 4

Antiche collocazioni: 0978 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 6939 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti