Collocazione: DD.62 Autori diversi

Fughe trascritte da diverse composizioni di rinomati autori. Ms. in fol. obl. di pag. 41.

Ecco ciò che contiene questa partitura:
Pacchioni D. Antonio - Sicut erat in Sol a 4 voci.
Detto - Sicut erat a 4 in Sol min. ... a car. 2;
Detto - Sicut erat a 4 in Si min. ... a car. 5;
Detto - Miserere mei Deus a 4 in Re min. ... a car. 29;
Detto - Tunc imponet a 4 in Re min. ... a car. 31;
Barbieri - Amen a 4 in Fa ... a car. 37;
Bernabei Giuseppe Ant. - Chirie in Sol min. ... a car. 39;
Detto - Et vitam venturi a 4 in Sol min. ... a car. 41;
Perti Giac. Antonio - Chirie in Re a 4 voci ... a car. 9 ;
Detto - Domine Deus a 4 in La ... a car. 11;
Detto - Cum sancto spiritu a 4 in La ... a car. 14;
Detto - Amen a 4 in Do ... a car. 16;
Detto - Amen a 4 in Sol ... a car. 17;
Detto - Amen a 4 in Do min. ... a car. 18;
Detto - Amen a 4 in La ... a car. 20;
Detto - Et in saecula a 3 in La min. ... a car. 21;
Detto - Amen a 3 in Do ... a car. 23;
Detto - Semper et in saecula a 4 in Si b ... a car. 25;
Detto - Et in saecula in Re a 4 ... a car. 27.

Nomi: Barbieri. Bernabei, Giuseppe Antonio. Pacchioni, Antonio Maria. Perti, Giacomo Antonio.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 4

Antiche collocazioni: .816 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 6940 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti