Collocazione: V.131

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0689

Autori diversi
Musiche de alcuni eccellentissimi Musici composte per la Maddalena, Sacra Rappresentazione di Gio. Battista Andreini Fiorentino. - Stampa del Gardano. Venetia 1617. Appresso Bartholomeo Magni. - in foglio. Opuscolo di quattro sole carte. (Senza dedicatoria).

Codeste musiche consistono in pochi cori a più voci da servire per intermezzi agli atti dell'Oratorio surriferito.
Il Prologo per tenore, preceduto da un Ritornello di strumenti, è di Claudio Monteverde. A questo succede un Madrigale a due soprani col basso continuo di Muzio Effrem napolitano. Poscia un altro a tre voci parimente col basso con tinuo di Alessandro Guivizzani lucchese. Quindi altro Madrigale a quattro voci del suddetto Effrem; chiude l'opera, un Balletto cantato et sonato con 3. Viole da Braccio di Salamon Rossi Hebreo Mantovano.

Nomi: Andreini, Giovan Battista. Effrem, Muzio. Ghivizzani, Alessandro. Monteverdi, Claudio. Rossi, Salomone.

Editori: Magni, Bartolomeo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 7

RISM B/I : 1617-03

Antiche collocazioni: 2171 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 6956 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti