Collocazione: Q.79/1-6

Unità: 6

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

Facsimile Facsimile:

Becker.A-0380

 Microfilm n.: 2200

Agazzari Agostino
Di Agostino Agazzari Gentil'huomo Senese il Primo Libro De Madrigali à Sei Voci. Nouamente Composto et dato in luce. - In Venetia. Appresso Angelo Gardano. 1596. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto e Sesto. In tutto opuscoli sei. (Eccone la dedicatoria):

All'Illustre et Gentilissimo Signore Angelo Malavolti.
Ecco gentilissimo Signor che à persuasioni di V. Sig. mi lasso indurre a mandare in luce queste mie prime fatiche intorno alla Musica, composte nelli miei più teneri anni, se ben doueuo serbarle à più maturo tempo, hà nondimeno potuto tanto in me il riguardo di compiacere all'amico, che io hò voluto preporlo al biasimo che mi si possa dare d' hauer publicato al mondo frutti così aspri et immaturi. Nondimeno quali essi si siano, ne vengo à far dono à Vostra Sig. come quella, che in età giouenile non solo si diletta di questa diuina scienza della Musica; ma con molta sua gloria, e ricreatione dell'animo vi si esercita, e fauorisce quelli che virtuosamente in essa operano. Acetti dunque, se non il dono, quale è picciolo, e di poco pregio, almeno il buon animo, desideroso di dedicarle fatiche molto più corrispondenti al suo merito. In tanto non manchi di amarmi, si come io amo e riuerisco Lei, e le bacio le mani.
Di Siena il dì 15. Novembre 1596.
Di V. Sig. Affettionatiss. Seruitore AGOSTINO AGAZZARI

Nomi: Agazzari, Agostino.

Editori: Gardano, Angelo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 16

RISM A/I : A-0380

Antiche collocazioni: C01? (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2295.1 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7077 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti