Collocazione: Q.109/1-4

Unità: 4

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

Facsimile Facsimile:

Becker.1572-07

 Microfilm n.: 2369

Agostini Lodovico
Musica di Don Lodovico Agostini Ferrarese Libro Secondo De Madrigali à quatro Voci, Nouamente composti et dati in Luce. - In Venetia Apresso li Figliuoli di Antonio Gardano. 1572. in 4° obl. Canto, Tenore, Alto e Basso. In tutto opuscoli quattro. (Ecco la dedicatoria):

Alli Illustri Signori miei Osseruandissimi il Signor Conte Girolamo Roverelli, et il Signor Conte Enea Montecucculi Cugini.
Per due principali, et honorate strade caminano (per quel ch'io hò osservato Illustri Signori miei) coloro che dedicano altrui le sue fatiche, però che altri solamente à principi le inuiano per honorarsi del nome loro, ò per riceuerne guiderdone; altri à quelli solo indirizzano i frutti dei studij suoi, i quali (o sieno Principi, o priuati) si dilettano di quella professione, nella quale essi si sono con qualche lode affaticati; et come i primi non biasimo punto, così approuando più il parere de i secondi, mi sono in questa mia dedicatione conformato con quelli. Onde sapendo certo quanto diletto prendino la Ill. S.S. V.V. della nobile gioconda, et graue professione della Musica, et quanto sia conforme alla Natura et genio di quelle; hò preso per ispediente dedicarle questa mia operetta di Musica, tenendo per fermo che debba esser da esse uista, cantata, et ascoltata con uiso allegro, con cor sincero, et orecchie benignissime, et io con questa buona occasione farò sapere ad ogn' uno quanto io stimi l'esser caro à cosi compiuti gentilhuomini, a Signori. Alli quali bascio le mani, et lo desidero longa vita, sana, et forunata.
Di Vinegia il di x. de Zugno 1572.
Di V.V. S.S. Illustri Affetionatissimo DON LODOVICO AGOSTINI.
Uno fra questi Madrigali è composizione di D. Agostino Agostini.

Nomi: Agostini, Agostino. Agostini, Lodovico.

Editori: Gardano, Antonio, figli.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, pp. 17-18

RISM B/I : 1572-07=A-0404

Antiche collocazioni: 3834 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7082 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti