Collocazione: R.4/1-3

Unità: 3

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 1751

Anerio Felice
Madrigali a tre voci di Felice Anerio Romano. Nouamente composte, e date in luce. - In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti 1598. - in 4°. Canto, Tenore, e Basso. In tutto opuscoli tre.

L'Anerio dedicò questa sua opera al Cardinale Aldobrandino, e la data è di Roma il primo d' Ottobre 1597. In essa l'autore si dichiara d'essere in umilissimo stato, e di dover tutto al Cardinale che sempre avea dato l'essere alle cose sue.
Le segnature de' fogliettti hanno: Madrigali di Felice Anerio a 3. Lib. 1°.

Nomi: Anerio, Felice.

Editori: Vincenti, Giacomo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 20

RISM A/I : A-1093

Antiche collocazioni: C02? (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2296 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7088 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti