Collocazione: R.190

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica London, The British Library

 Microfilm n.: 2897

Autori diversi
Il Primo Libro de le Muse a cinque voci composto da diversi Eccellentissimi Musici Nouamente per Antonio Gardano stampati et corretti Con la Gionta d'una canzon et uno Madregale a otto voci. - In Venetia apresso di Antonio Gardano. 1555. - in 4° obl. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, Quintus. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).

A tergo dell'ultima carta d'ognuna delle parti è impressa la seguente
TAVOLA DELLE CANZONI
Canzon di Archadelt - Chiare fresc' et dolci acque con cinque parte.
Canzon di Giachet Berchem - Alla dolc' ombra delle belle frondi - con sei parte.
Canzon di Vincentio Ruffo - Per pianto la mia carta si distilla - con quattro parte.
Sestina di Giachet Berchem - Hai lass' io mi credea - con sei parte.
Canzon di Antonio Barrè - Amor la bella face - con sette parte.
Dialogo di Antonio Barrè - Deh fuss' il uer che miei, a 6. - Madonna hor che direte, a 8.
Il Baini (t. II pag. 202, nota 581) asserisce che questo fu il primo libro di musica stampato in Roma da Antonio Barrè. Rimarrebbe a vedersi se l'edizione romana contenga le medesime composizioni di questa del Gardano, e ove ciò fosse v'avrebbe ad ogni modo il dubbio se l'una o l'altra dovesse stabilirsi per prima impressione.

Nomi: Arcadelt, Jacob. Barré, Antonio. Jachet de Berchem. Ruffo, Vincenzo.

Editori: Gardano, Antonio.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 26

RISM B/I : 1555-25

Antiche collocazioni: 2335 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7144 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti