Collocazione: R.237

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica München, Bayerische Staatsbibliothek

 Microfilm n.: 0549

Autori diversi
Raccolta di Cesare Corradi. Li Amorosi Ardori di diversi eccellentissimi Musici Nouamente composti, et dati in luce. Libro Primo. A Cinque Voci. - In Venetia Appresso Angelo Gardano 1583. - in 4° obl. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Ecco la dedicatoria del Corradi):

A la Illustre Signora et mia Padrona osservandissima, la Signora Livia Sighizzi Pia.
Ha già molto tempo, Illustre Signora, ch' io desidero uisitarla in qualche modo ond' ell'habbia testimonio dell'osseruanza mia; ma conoscendo che da me solo poco si può, quasi ch'io mi ero smarito nello sperar più oltre; quando conferitone il mio intento ad alcuni Musici, fui innanimito da loro, i quali, (come invaghiti per gli anni a dietro dal suono delle sue lodi) troppo più prontamente ch' io non saprei dire, mi han fauorito di queste compositioni, perchè poi ne facci dono lei (ricompensa in uero leggiera, et à l'animo, et à l'obligo mio) ma, che poteuo debile in ogni parte, et per ogni uerso? nondimeno assai mi fia di contento don' io le ueda gradire il dono, qual che sia, e insieme fauorirlo alcuna uolta con l'angelica sua uoce, come la supplico à fare, che m'aggiungerà legame à molti che le mi fan tenuto: con che fine riuerentemente le bacio le mani, et le prego felicità dal Cielo.
Di Venetia il dì 20 di Marzo 1583.
Di V. S. Illustre Diuotissimo Seruitore CESARE CORRADI
Contiene questa raccolta le composizioni degli autori seguenti:
Porta Costanzo - Hor ch'allegra.
Detto - Erasi al sole.
Giovanelli Ruggiero - Che puoi tu farmi. -
Pifari Bartolomeo - A Dio Titiro mio.
Merulo Claudio da Correggio - Vorrei lasso.
Detto - Mirami vita mia.
Vecchi Orazio - Ahi se si grida al foco.
Soriano Francesco - Lasso non è morir.
Vuert Giaches - Amorose Viole.
Striggio Alessandro - Con pietà.
Ingegnieri Marc'Antonio - Amor se pur sei Dio.
Marenzio Luca - Perche adoprar.
Giulio Eremita - S' una fiamma, un desio.
Nanino Gio. Maria - Bastava il chiaro viso.
Gabrielli Andrea - In dar natura a noi.
Vinci Pietro - Ben fu l'ape ingegnosa.
Stabile Annibale - Pur mi concesse alfine.
Palestrina (Da) Gianetto - Febbre ond'or per lo vene.
Veggi Gian Agostino - Deh non chinar a terra.

Nomi: Corradi, Cesare. Eremita, Giulio. Gabrieli, Andrea. Giovannelli, Ruggero. Ingegneri, Marc'Antonio. Marenzio, Luca. Merulo [Merlotti], Claudio. Nanino, Giovanni Maria. Palestrina, Giovanni Pierluigi da. Piffari, Bartolomeo. Porta, Costanzo: OFMConv. Soriano, Francesco. Stabile, Annibale. Striggi, Alessandro. Vecchi, Orazio. Veggio, Giovanni Agostino. Vinci, Pietro. Wert, Jacques de.

Editori: Gardano, Angelo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 34

RISM B/I : 1583-12

Antiche collocazioni: 2332 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7190 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti