Collocazione: R.227
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
{La prima edizione di questa raccolta di Angelo Gardano con dedicatoria al Duca di Baviera comparve alla luce nell'anno 1576}. La presente edizione è una ristampa di quella, ma senza la dedicatoria.
È da notarsi che fu ignota al Baini, posciache', nella sua opera non si vede tenuto ragionamento di quanto in essa contiensi del Palestrina, e cioè dei due suoi madrigali: Placide l'acque e Soave fia 'l morir, che son gli ultimi dell'opera qui citata. {Non si trascrive la dedicatoria del Gardano al Duca Alberto di Baviera, potendola vedere nella parte del Canto della prima impressione del 1576 che noi possediamo}
Nomi: Annibale Padovano. Donato, Baldassarre. Gabrieli, Andrea. Gardano, Angelo. Lasso, Orlando di. Merulo [Merlotti], Claudio. Monte, Philippe de. Nanino, Giovanni Maria. Palestrina, Giovanni Pierluigi da. Porta, Costanzo: OFMConv. Rore, Cipriano de. Spontone, Bartolomeo. Striggi, Alessandro. Wert, Jacques de.
Editori: Gardano, Angelo.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, pp. 37-38RISM B/I : 1589-06

Antiche collocazioni: 2138 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7198 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti