Collocazione: X.34

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Paris, Bibliothèque nationale de France

 Microfilm n.: 1753

Bellis (De) Gio. Battista
Di D. Gio. Battista De Bellis da Itri organista. Il secondo libro de Madrigali a cinque voci. - In Napoli, nella stampa di Gio: Battista Gargano, & di Lucretio Nucci 1614. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso e Quinto. Opera completa.

Pare che questo musicista non fosse di abbietto casato, giacchè nella dedicatoria al Duca di Sabioneta Don Luigi Carrafa, del quale era vassallo, si sottoscrive Don Gio. Battista de Bellis. Darsi da se stesso una qualifica signorile col don, sarebbe stato a quei tempi come un delitto qualora non se ne fosse avuto un giusto titolo.

Nomi: De Bellis, Giovanni Battista.

Editori: Gargano, Giovanni Battista e Lucrezio Nucci.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 46

RISM A/I : D-1282

ID: 7230 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti