Collocazione: R.338

Unità: 3

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica München, Bayerische Staatsbibliothek

Fotocopia Fotocopia: FC.R.338

Berchem Giachetto
Primo, Secondo et Terzo libro del Capriccio di Jachetto Berchem con la Musica composta sopra le Stanze del Furioso Nouamente stampati & dati in Luce. All'Ill. & Eccell. Duca di Ferrara. A Quattro voci. - Con gratia et privileggio. In Venetia Appresso di Antonio Gardano. 1561. - in 4° oblungo. Canto, Basso {a quest'ultimo opuscolo manca la metà del frontespizio} e Alto. (A tergo del frontespizio havvi la seguente dedicatoria):

All'Illustrissimo et Eccellentissimo Duca di Ferrara.
La gloria del uostro uolgar Homero, che cosi meritamente potiamo dir l'Ariosto, lllustrissimo & Eccellentissimo Prencipe, Dal grande splendor della Casa da Este tolse quell'ali, che l'hanno in tanta altezza leuata, che si puo dir ch' ella habbia superato ogni desio. Però non è marauiglia s' ella diuiene ogni giorno più marauigliosa e più chiara, perchè crescendo più sempre quella gran luce, onde il suo glorioso poema hebbe ogni lume, cresce necessariamente ogni raggio che da tanta luce procede. E se mai fu per tal fondamento, il diuino ingegno d'un tanto poeta prendesse argomento, hoggi la singolar uirtù uostra Eccellentissimo Principe, accrescendo splendor al gran lume de uostri antecessori, accresce parimente raggi alla chiara fama di lui. Di qui auuiene che i Versi dell'Ariosto s' odino con tanta lode in ogni tempo risonare; percioche se ben da lui hanno riceuuto la forma, nondimeno riceuono una tanta felicita, dalla fellicita del lor primo oggetto di cui uoi sete lume maggiore. A uoi adunque si deue se nuouo honore all'Ariosto s'attribuisce. Per questa cagione, hauendo io dato nuouamente in luce la Musica di Jachetto Berchem sopra alcune stanze d' un tanto poeta, ho uoluto a uoi, Prencipe Eccellentissimo come cosa di uostra ragione, appresentarla. V. Eccellentia Illustrissima si degni, con la solita sua Benignita e Clemenza, come cosa sua riceuerla, e me, il qual delle cose sue ho tenuto tal cura, annouerar tra coloro che più di seruirla e piacerle desiderano. e sia felice.
Di Venetia adi ultimo Ottobre. 1561.
Di V. Eccellenza Ill. Humilissimo Seruitore ANTONIO GARDANO.
Sono facciate 93, e la musica è lavorata sopra diverse stanze dell'Orlando furioso dell'Ariosto.

Nomi: Jachet de Berchem.

Editori: Gardano, Antonio.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 47

RISM A/I : B-1981

ID: 7235 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti