Collocazione: X.58

Unità: 4

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Paris, Bibliothèque nationale de France

 Microfilm n.: 1348

Bernabei Ercole Giuseppe
Concerto Madrigalesco a tre voci diverse dedicato all'Illustrissimo, & Eccellentissimo Principe Flavio Orsino Duca di Bracciano. &c. d'Ercole Bernabei Maestro di Cappella in S. Luigi de' Francesi. - In Roma, Per Amadeo Belmonte. 1669. - in 4°. Canto Primo, Canto Secondo, Basso e Basso continuo. In tutto opuscoli quattro.

La dedicatoria del Bernabei, e un suo discorso agli amici sono trascritti a carte 101 del Catalogo della Musica posseduta dall'ab. Santini. Nulla per altro vi si legge d'interessante.
Antimo Liberati nella sua lettera ad Ovidio Persapegi (Roma, Mascardi 1685) a carte 30 così lasciò scritto di questo compositore: «Delli scholari di questo inclito Maestro (cioè d' Orazio Benevoli ) tra' Viuenti siamo restati in tre, il più antico e il più debole è lo scrittore del presente discorso; poscia il Signor Ercole Bernabei, il quale per il suo gran valore succeduto all'istesso (pochi anni dopo la sua morte) nella medema carica di Maestro di Cappella nella detta Basilica di S. Pietro, chiamato dal Sereniss. Elettore di Bauiera molti anni sono, risiede presso quell'Altezza per maestro di Cappella di Chiesa e di Camera.»
Del Bernabei parlarono il Fètis ed il Baini nel t. II pag. 59, nota 505.

Nomi: Bernabei, Ercole.

Editori: Belmonti [Balmonti], Amedeo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 48

RISM A/I : B-2033

Antiche collocazioni: C03 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2297 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7237 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti