Collocazione: X.71

Unità: 4

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0143

,2436

Bernardi Stefano
Madrigaletti a due et a tre voci Con alcune Sonate a Tre per due Violini ouero, Cornetti, & vn Chitarrone, Trombone, ouero Fagotto, con il Basso continuo di Stefano Bernardi Opera Duodecima Nuouamente ristampata, e cortetta (sic). Con licenzia dei Superiori, et Priuilegio Libro Secondo. - In Venetia, Apresso Alessandro Vincenti. 1627. - in 4°. Canto primo, Canto secondo, Basso e Basso continuo. In tutto opuscoli quattro. (Senza dedicatoria).

L'opera tredicesima del Bernardi è il Terzo libro de Madrigali a sei voci concertati, con alcune sonate ... per ogni sorte d'istromenti. Venezia appresso Alessandro Vincenti 1624. Ciò si apprende da un catalogo trasmesso al liceo dal maestro Fr. Sav. Haberl.

Nomi: Bernardi, Stefano [detto Il Moretto].

Editori: Vincenti, Alessandro.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, pp. 48-49

RISM A/I : B-2070

Antiche collocazioni: 2746 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7241 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti