Collocazione: X.163

Unità: 2

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Kassel, Landesbibliothek und Murhardsche Bibliothek der Stadt Kassel

Facsimile Facsimile:

Becker.B-4563 (D-Kl) Brognonico Orazio
Primo libro de madrigali a tre voci di Oratio Brognonico Academico Filarmonico. - In Venetia, appresso Giacomo Vincenti 1612. - in 4°. Canto e Basso. (A tergo del frontespizio così si legge):

«O Tù, qual tu sia Donna; ch' oggidì trà i viuenti (mercè di chi t' ha creata, e del tuo ben disposto talento) ti ritroui la più adorna delle bellezze del Corpo, & più composta delle bellezze dell'Anima, di qual si voglia, altra nel Mondo, riceui, (& non isdegnare) questa mia picciol fatica, la quale à te consacro, come à quella, à cui (d'ogn'altra più degna) meritamente si deuon simili dimostrationi di riuerenza; perdona al troppo ardire, e se punto ti cale delle altrui virtuose operationi, volgi pietosa le luci che inspirano semi di vera temperanza, che in vn sol punto scacciando da Cuori quanto vi fosse di terreno affetto, stillerai ne gli altrui petti viuacissimi spiriti di sublime Gloria. Viui, et godi solo di te stessa, poi che solo in te stessa si rinchiude l'eccellenza del Mondo: ed io con purissimo affetto di Cuore, à te non inuidiata, ma ben amirata da ciascuno, mille volte riuerentemente un' inchino.
ORATIO BROGNONICO. A. F.»
Probabilmente il Brognonico era Veronese.

Nomi: Brognonico, Orazio.

Editori: Vincenti, Giacomo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 53

RISM A/I : B-4563

Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7261 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti