Collocazione: X.164

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

Facsimile Facsimile:

Becker.B-4562

 Microfilm n.: 1596

Brognonico Orazio
Terzo Libro de Madrigali a cinque voci di Oratio Brognonico Academico Filarmonico. - In Venetia Appresso Giacomo Vincenti. 1615. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque.

A tergo del frontespizio invece di dedicatoria è impresso un curioso discorso alla Notte, cui il Brognonico intitola questa sua opera: «Tu dolcissimo ristoro de gli affannati spirti, riceui questi dell'intelletto mio pochi armoniosi concenti, quali alla vaghezza del tuo notturno splendore liettamente consacro». Di questa guisa prosegue quella strana allocuzione.
{Nel frontespizio vedesi lo stesso stemma dei madrigali a tre voci del med. autore, col motto Commixtus meliora dabit, e col titolo accademico di Congiunto}.

Nomi: Brognonico, Orazio.

Editori: Vincenti, Giacomo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 53

RISM A/I : B-4562

Antiche collocazioni: C05? (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2299 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7262 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti