Collocazione: X.195
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
0594
L'autore dedicò questi madrigali All'Illustrissimi signori Sigismondo Trecchi, et Angela Pallavicino. Questa era discepolo del Caletti nel canto e nei suono del liuto. All'occasione degli sponsali della medesima col Trecchi pubblicò l'autore questa opera da lui chiamata suo primo parto. La data della dedicatoria è Di Crema il dì 16 di Maggio 1604: e nella sottoscrizione leggiamo Gio. Battista Caletti detto Bruno.
Fra questi madrigali uno se ne vede di un cotal Pietro Francesco Guerini.
Nomi: Caletti, Giovanni Battista. Guerini, Pietro Francesco.
Editori: Amadino, Ricciardo.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 53RISM B/I : 1604-16=C-0070

Antiche collocazioni: C05? (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2299 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7264 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti