Collocazione: S.132

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

Facsimile Facsimile:

Becker.1594-12

 Microfilm n.: 0802

Ferro Giulio
Il Primo Libro de Madrigali a cinque voci, di Giulio Ferro d'Vrbino, Nuouamente composti et dati in luce. - In Venetia Appresso Ricciardo Amadino. 1594. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Eccone la dedicatoria):

All'Illustre Signor mio Patron Osservandissimo, il Signor Clemente Bartholi Gentilhuomo Vrbinate.
Il dono, ancor che per se stesso picciolo e sproporzionato al merito di chi lo riceue, quando però sia conforme al poter del donatore, è degno a mio giudizio d'essere stimato et tenuto caro: perchè oltre al contenere in se qualche poco di bontà, è pegno veracissimo d' una pronta volontà, et segno visibile del dono inuisibile dell'animo di quello che dona: et perciò non ho mai dubitato che una picciula offerta delle mie fatiche Musicali che da molto tempo in quà haueuo nell'animo mio dedicata a V. S. non fosse per esserle grata, non già come eguale al suo merito, che in vero fra (di loro non cade proportione alcuna, et per la nobiltà della famiglia sua, et dell'animo di lei propria, con la quale s'adorna più di lettere et di costumi con molta laude sua; ma come vna vera dimostratione dell'affetto et osseruanza mia verso di lei. Hora essendo giunto il tempo d'offerirla a V. S. attualmente, la prego ad accet tarla con quella cortesia ch' io credo et desidero, ascoltando et considerando più tosto in questo concerto de voci l'armonia soauissima de i miei desiderij di seruirla, che la debolezza loro, o la grandezza del merito di V. S. alla quale con riuerenza bacio le mani.
Di Vrbino li 10. di Settembre 1594.
Di V. S, Illustre Affettionatissimo, et obligatissimo seruitore GIULIO FERRO.
Fra questi Madrigali uno ve n' ha di Pier' Matteo erro a car. 17.

Nomi: Ferro, Giulio. Ferro, Pier Matteo.

Editori: Amadino, Ricciardo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 69

RISM B/I : 1594-12=F-0542

Antiche collocazioni: 2749 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7332 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti