Collocazione: Z.158

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Francia Gregorio detto del Violino
Il Primo Libro de Madrigali A Cinque Voci. Di Gregorio Francia Romano Detto del Violino. Nouamente Stampati. Stampa del Gardano In Venetia. 1613. Aere Bartholomei Magni. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Eccone la dedicatoria):

A Horatio Giuliani.
Quel parto di virtù veramente fortunato, che consecrandosi all'immortalità della stampa, non solo si preggia del proprio tuttore, ma si gloria insieme di esser adottato e ricevuto sotto l'auspicio d'un Amico; cosa tanto più rara, quanto che meno osseruata da gl'amici. Il vincolo d' Amicizia e d'obligo c' hò contratto seco molti anni sono, m' obligano a publicar sotto il nome di V. S. i presenti Madrigali, assicurandomi che serano accompagnati dalla sua molta humanità con quel l'affetto che si deue alle cose c' hora sono più sue che mie. Degnisi riceuerli in grado, che forse non serà questo l'vltimo argomento della mia deuotione verso di lei, alla eguale bacio le mani.
Di Venetia ali 20. Decembre 1613.
Seruitore Affettionatissmo GREGORIO FRANCIA.

Nomi: Francia, Gregorio [detto del Violino].

Editori: Magni, Bartolomeo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 71

RISM A/I : F-1606

Antiche collocazioni: 2737 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7346 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti