Collocazione: AA.40

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 3948

Grandi Alessandro
Madrigali Concertati a Due, Tre, e Quattro voci per cantar e sonar nel Clauicembalo, Chitarrone, ò altro simile stromento di Alessandro Grandi Nuouamente in questa quarta impressione corretti, & ristampati. Con Privilegio. - In Venetia, appresso Alessandro Vincenti. 1626. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Basso principale. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).

{Noi possediamo quest'opera della medesima edizione del 1626. E' da notarsi che in un'anteriore ristampa fattane da Alessandro Vincenti l'anno 1622 vi si pose nel frontespizio Quarta impressione; e perciò la presente sarà la Quinta.} È il primo libro di madrigali del Grandi.

Nomi: Grandi, Alessandro.

Editori: Vincenti, Alessandro.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 81

RISM A/I : G-3468

Antiche collocazioni: 2748 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7421 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti