Collocazione: AA.145
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
Vedendo questi miei figli quant' il lor Padre ambisca d' esser seruitore di V. S. M. Illustre, hanno voluto anch' essi ricorrere sotto l'ombra del suo frondoso alloro sperandone aggradimento e sostegno. Accolgali V. S. Molto Illustre con serena fronte non riguardando la bassezza loro ch' io con essi insieme à V. S. Molto Illustre humilmente bacio l'honorata mano pregandoli dal Cielo ogni compita felicita.
Di Santo Antonio. gli 24. Decembre. 1620.
Di V. S. Molto Illustre, e Reuerendissima Deuotissirno seruitore PIETRO MARIA LAMORETTI.
Al Lettore. Se ben' haueua determinato che questi miei figli non uscissero in luce conoscendoli in vero indegni d' ogni altra luce, che di quella del fuoco, tutta via, mosso da' prieghi di molt'amici e anco hauento veduto, quanto fossero aggraditi da principali Cauallieri, e Dame di Piacenza questo Carneuale, che ne furono sentiti alcuni, ma molto maggiormente per essermene ogni giorno richiesta copia da' miei Patroni, et io non la potendo negare mi metto al pericolo, (che m'e' auuenunto) ch' altri si faccia l'ali delle mie piume. Da ste raggioni mosso gli lascio vscire veramente troppo frettolosi, ma tu cortese Lettore prendili con lieta fronte prime fatiche di giouane inesperto sì, mà bramosissimo di sapere. E viui lieto.
Nomi: Lamoretti, Pietro Maria.
Editori: Vincenti, Alessandro.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, pp. 86-87RISM A/I : L-0405

Antiche collocazioni: C13? (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2308 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7444 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti