Collocazione: B.106 (Olim Cod. 044)

Riproduzioni

 Microfilm n.: 5202

Del Lago Giovanni
Epistole composte in lingua volgare, nelle quali si contiene la resolutione di molti reconditi dubbij della Musica oscuramente trattati da antichi musici e non rettamente intesi da moderni a commune utilità di tutti li studiosi di tale liberale arte nuovamente in luce mandate dal molto di ciò studioso Messer Giouanni del Lago Prete nella Chiesa di S. Sophia di Venezia; et scritte al Magnifico Messer Girolamo Molino Patricio Venetiano. Copia manoscritta, in foglio, tratta dal codice vaticano num. 5318, e compresa in pag. 238.

Riuscì allo scrivente di far trascrivere il rimanente del codice vaticano, ond'è che quest'archivio possiede ora la copia completa del codice predetto. Gli autori delle epistole sono oltre Giovanni del Lago, lo Spataro, Gio. da Legge, l'Aron, fra Paolo Laurino, Gio. Maria Lanfranco, don Lorenzo Gazio, Pietro de Justinis, il Tromboncino, Francesco di Pizoni, fra Serafino, Francesco Lupino e Bernardino da Pavia. Comincia questo carteggio dall'anno 1517 e procede fino all'anno 1541.

Nomi: Aaron [Aron], Pietro. Da Legge, Giovanni. Del Lago, Giovanni. Gazo, Lorenzo: OSB. Lanfranco, Giovanni Maria. Paolo da Laurino: OSA. Pietro de Justinis. Serafino,: OSM. Spataro, Giovanni. Tromboncino, Bartolomeo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 75

Antiche collocazioni: 0446 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 753 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti