Collocazione: AA.241
Unità: 6
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
2914
Fa meraviglia che in questa stampa (indubitatamente di edizione originale, come ne fan prova le parole Nouamente composti, et dati in luce) non si vegga la consueta dedicazione. Nella sola parte del Basso per sonare a tergo del frontespizio è impresso il seguente avvertimento: «ALLI SIGNORI ORGANISTI
Resteranno seruiti li Signori Organisti dì sonar la Partitura di questi miei Madrigali come stà toccando le consonanze senza variare, altrimenti non riuscirebbero, et si sonarebbero contra la tessitura di essi Madrigali. Viuete lieti».
Nomi: Marini, Giuseppe.
Editori: Vincenti, Giacomo.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 104RISM A/I : M-0674

Antiche collocazioni: 2748 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7552 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti