Collocazione: T.57

Unità: 2

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Martinengo Gabriele
De Gabriel Martinengo Madrigali a Quatro Voce, a misura di Breve novamente secondo li toni composti, & con perfetto ordine diligentemente posti in luce. - In Vinegia Appresso Girolamo Scotto. 1544. - in 4°. Alto e Basso. (A tergo del frontespizio così si legge):

Allo Illustrissimo Signor Conte Gian Gierolimo Albano Gavalliero (sic) et Dottore Bergomense.
M' è parso Honor mio maggiore & consolatione più certa dare le primitie de miei frutti giouenili a la Signoria Vostra si perche le saranno accetti conoscendomi ella che da cuore glie li presento si ancora perche mi scusera non trouandogli di quel gusto Maturo che l'immatura eta, se non quasi miracolosamente, dare non puote, sperando ella che da me negl'Anni più graui possa riuscire et più dotte et consonante Musa, a la quale haueudomi inchinato il cielo, non mancaro parimente con l'essercitio guadagnarmi, et alhora far più degno dono a meriti di Vostra Signoria a la qual di core mi raccomando.
GABRIELO MARTINENGO.
Questa edizione è uno dei più bei monumenti dell'imprimeria musicale di Girolamo Scotto.

Nomi: Martinengo, Gabriele.

Editori: Scotto, Girolamo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 105

RISM A/I : M-0995

ID: 7559 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti