Collocazione: T.94

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 1485

Meldert Leonardo
Di Leonardo Meldert Fiamengo Maestro di Capella dell'Illustrissimo et Reverendiss. Signor Cardinale d'Vrbino. Il Primo Libro de Madrigali a cinque voci Nouamente da lui composti, et dati in luce. - In Vineggia. Appresso l'herede di Girolamo Scotto. 1578. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Eccone la dedicatoria):

All'Illustriss.mo et Reverendiss.mo Monsignor, et Patrone mio Collendissimo: Il Signor Cardinal d' Vrbino.
Se la musica non è altro che vn concento che procede da diuerse voci concordi, io potrò con buona gratia di V. S. Illustrissima dire ch'ella sia stata, e sia altretanto musico à me, quanto io sia musico et seruitore a lei, poiche sendo io dopò la salita al cielo dell'Eccellentissimo Signor Duca suo fratello rimasto senza speranza di Protettore, ella si degnò col Basso della sua grandezza, con l'Alto della sua humiltà, col Canto della sua liberalità, e col Tenore della sua perseueranza cantare con incredibile armonia quell'Hinno a mio fauore, più grato e soaue di quanti ne possa comporre la sterilità dell'ingegno mio, che fu di raccogliermi sotto la sua protettione. E però per non discostarmi da questa consonanza, e non far contrario effetto al concerto musicale, che è il dissonare, et applicare con poco giudicio i concetti e le parole, vengo con tutta l'unione de gli spiriti miei a consecrare al nome suo queste mie poche e deboli fatiche, che se non per se stesse, almeno per hauuerle assignate con giudicio e quanto al merito di V. S. Illustrissima, e quanto al debito mio, potrò sperare ch' ella mi debba esser tanto cortese in accettar loro volontieri, quanto m' è stata magnanima e generosa in darmi luogo di suo seruitore. Che non potendo, ne sapend' altro per dimostratione dell'obligo mio, farò fine col basciarle humilmente le mani, et pregarle come sempre faccio, sanità et longa vita dal Sig.r Iddio.
Di V. S. Illustrissima e Reuerendissima. Humiliss. et obligatiss. seruitore LEONARDO MELDERT Fiamengo.

Nomi: Meldert, Leonardo.

Editori: Scotto, Girolamo, eredi.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 110

RISM A/I : M-2216

Antiche collocazioni: 2737 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7580 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti