Collocazione: AA.292

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 2161

Meo Ascanio
Di Ascanio Meo, Maestro di Cappella della Real Chiesa di San Jacomo delli Spagnoli di Napoli. Il Quinto Libro de Madrigali a cinque voci. - In Napoli, Per Gio. Giacomo Carlino, & Costantino Vitale. 1608. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Trascrivesi il solo fine della lunga e insipida dedicatoria):

All'Illustrissimo, et Reverendiss. Signore e Padron mio Colendissimo, il Signor Alessandro Peretto Cardinal Montalto Vicecancelliere di Santa Chiesa.
... con il valor et ardir suo questo mio parto et fatiga serà preservato da mostri e maledici, che qual horrendo, qual più maligno mostro hoggi trovasi, quanto colui che con l'insidie cerca malignare l'altrui fama e valore? Gradiscale dunque con quell'hilare animo che da me li vengono offerte, rendendomi certo che mediante la sua bona gratia vedrà dal mio ingegno sorgere frutti maggiori per consecrarli anco à lei. E qui facendo fine, gli fò humilmente riuerenza.
Di Napoli il dì primo di Genaro 1608.
Di V. S. Illust.rissima, e Reuerendissima Affettionatissimo Seruidore ASCANIO MEO.

Nomi: Meo, Ascanio.

Editori: Carlino, Giovanni Giacomo e Costantino Vitale.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 112

RISM A/I : M-2279

Antiche collocazioni: 2737 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7586 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti