Collocazione: T.101

Unità: 4

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 1293

Merulo Claudio
Il Primo Libro de Madrigali a quattro voci di Claudio Merulo da Correggio Organista della Illustrissima Signoria di Venetia in S. Marco, Nuouamente composti & dati in luce. In Venetia Appresso Angelo Gardano. 1579. - in 4° obl. Canto, Tenore, Alto e Basso. In tutto opuscoli quattro.
[F. Parisini: Nella parte del Canto mancano le pp. 17, 18, 19 e 20]
(Eccone la dedicatoria):

Al Molto Illustre Signor et Patron mio Osseruandissimo, il S. Conte Mario Bevilacqua.
L'Egreggie virtù che singolarmente la illustrano, e l'ottimo giudicio, e 'l perfettissimo gusto che V. S. molto Illustre hà della Musica, m' inducono à dedicare à lei questi miei pochi Madrigali, assicurandomi la molta sua benignità, che ciò che in loro trouerà d'imperfetto, cortesemente donarà al mio buon volere; il quale, come è hora, cosi sarà sempre intentissimo à gli honori et seruigij suoi, et desiderosissimo della intera sua felicità. le bacio la Illustrissima mano, et di tutto core me li raccomando.
Di Venetia il dì 30. d' Ottobre 1579.
Di V. S. molto Illustre Seruitore affettionatissimo CLAUDIO MERULO da Correggio.

Nomi: Merulo [Merlotti], Claudio.

Editori: Gardano, Angelo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 113

RISM A/I : M-2369

Antiche collocazioni: C18 IVr-01 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2312 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7590 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti