Collocazione: BB.3

Unità: 7

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0391

Monteverde Claudio
Concerto. Settimo Libro di Madrigali a l. 2. 3. 4. & Sei voci, con altri generi de Canti, di Claudio Monteverde Maestro di Capella della Serenissima Republica Nouamente Dato in Luce. Dedicato alla Serenissima Madama Caterina Medici Gonzaga Duchessa di Mantoua di Monferrato &c. Stampa del Gardano. In Venetia. 1619. Appresso Bartolomeo Magni. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto e Basso continuo. In tutto opuscoli sei. {La parte del Basso cantante è duplicata}

A tergo del frontespizio è impressa la dedicatoria del Monteverde in data Di Venetia a di 13. Dicembre 1619.

Nomi: Monteverdi, Claudio.

Editori: Magni, Bartolomeo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 128

RISM A/I : M-3494

Antiche collocazioni: C21 IVv-11 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2315 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7675 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti