Collocazione: BB.4
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
4548
D' Incerto
Sul Monte, che dà Terra al Cielo asceso
Dal Regno di Giunon la cima altera
Estolle si, ch'eterna Primavera
Gode, ne mai da fero turbo è offeso
Claudio Lieue n'ascendi, ed iui appreso
Il canto e 'l suon dà questa è quella sfera,
Doppia armonia si dolce, e Lusinghera,
Rechi, ch'in Terra il Ciel sembra disceso;
Ma che? sul giogo altrui poggiar non dei
Monteverde ch'al Ciel frondeggi appresso,
Tu il viuo Olimpo à te medesmo sei.
Ben tua Lingua, e tua man scoprono espresso
Mentre molci gli Orecchi è l'Alme bei,
Che sovra te souente alzi te stesso.
Nomi: Monteverdi, Claudio.
Editori: Magni, Bartolomeo.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 129RISM A/I : M-3495

ID: 7681 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti