Collocazione: BB.6
Unità: 2
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
2848
A tergo del frontespizio è impressa la dedicatoria medesima trascritta nella scheda precedente. E così pure nella seconda carta si legge il solito sonetto che comincia Sul Monte...
{Caddi in un abbaglio giudicando le tre diverse edizioni da me sinora esaminate di quest'opera diverse per numero di composizioni, a prima giunta vedendo la tavola diversa nelle varie parti de' madrigali non riflettei che ciò proveniva dall'esservi molte composizioni a voce sola e a due, le quali non furono dallo stampatore registrate che in quelle parti dove si vedono impresse. Per esempio, i quattro madrigali a due soprani non furono indicati che nella tavola del soprano, e così dicasi delle altre voci. Risulta adunque che le tre edizioni da me sinora esaminate del 1622, del 1623 e la presente del 1628 come sono diverse per esecuzione tipografica, sono poi altrettanto simili pel complessivo numero de' componimenti che racchiudono.}
Nomi: Monteverdi, Claudio.
Editori: Magni, Bartolomeo.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 130RISM A/I : M-3497

ID: 7683 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti