Collocazione: G.53

Riproduzioni

 Microfilm n.: 4268

Euchero Pastore Arcade (ossia il M.se Flavio Chigi Zondadari di Siena)
Riflessioni fatte da Euchero Pastore Arcade sopra alla maggior facilità, che trovasi nell'apprendere il Canto con l'uso di un Solfeggio di dodici Monosillabi, atteso il frequente uso degli accidenti, introdotto molto posteriormente alla primiera istituzione del Solfeggio di sei Monosillabi. Venezia, 1746. Presso Carlo Pecora. In 4 picc. Opuscolo di 16 carte, l'ultima delle quali è bianca; con due tavole, l'una alla pag. 6, l'altra alla pag. 11.

Tutti gli esemplari da noi veduti hanno correzioni fatte a mano, e forse del medesimo autore.

Nomi: Chigi, Zondadari Flavio.

Editori: Pecora, Carlo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 79

RISM : B/VI, p. 221b

Antiche collocazioni: 0670 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 773 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti