Collocazione: T.250

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Oste o Dell' Oste
L'Hoste da Reggio. Primo Libro de Madrigali a quatro uoci di l'Hoste da reggio Nouamente da lui composti Et posti in luce. - In Venetia Apresso di Antonio Gardane. 1547. - in 4° oblungo. Il solo Cantus. (A tergo del frontespizio leggesi la seguente dedicatoria):

Al Re.mo et Ill.mo S.or El S.or Car.le di Mantua Benefattore Et Patrone Singularissimo.
Puoteuo ben ragioneuolmente Reuerendissimo et Illustrissimo signor inuiar questi acerbi et poco maturi frutti del mio incolto giardino altroue che a V. S. Reuerendissima la quale con le singular qualitadi del reale et diuino animo suo fa sentir al mondo à guisa d' un concento musicale l'harmonia dele celeste virtù sue, ma la gran seruitu che, bonta sua, le tengo, ha puotuto più in me, che non puo il cognoscermi indegno di dedicar' a cosi honorato et diuino signor tai frutti quali anchor che per la lor basseza non meritano essergli presentati, non dimeno, quali si siano, assicurato dala grandeza et moltitudine infinita de le sue cortesie ardisco offerirglieli acciò che uedendosi scritto l'illustrissimo nome di quella su la lor fronte, possa col mezo di lei conciliarmi la gratia de boni et uirtuosi, e fuggir il rabioso morso de catiui inuidiosi, adunque V. S. R. con quel chiaro splendore dela gloria sua, con la quale ogni fosco alluma et fa chiaro, priego Illustri et rassereni queste mie poche fatiche, et le riceui con quel'animo benigno, del quale la servitù mia fatta sicura, si promette, et a lei con quel humile riuerenza che a cosi gran Cardinale si deue me inchino basando le Illustrissime mane.
Deuotissimo seruitore L'HOSTE da Reggio.
Il chiamar che fa l'autore questi suoi madrigali acerbi e poco maturi frutti ne dà a credere che fossero de' primi musicali componimenti ch' ei desse in luce. Dopo alcuni anni l'Oste era a' servigi di Don Ferrando Gonzaga come rilevasi dalla scheda seguente.

Nomi: Torresano Bartolomeo [Hoste da Reggio].

Editori: Gardano, Antonio.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 138

RISM A/I : L-2318*

ID: 7732 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti