Collocazione: T.262

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 1342

Palestrina (Da) Gio. Pier Luigi
Delli Madrigali Spirituali a cinque voci di Gio. Pietro Luigi Prenestino, Maestro di Cappella di S. Pietro di Roma. Libro Secondo. Con Privilegio del sommo Pontefice. - In Roma, Presso à Francesco Coattino. 1594. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque.

La dedicatoria del Palestrina alla Gran Duchessa di Toscana in data di Roma il primo giorno dell'anno 1594, si può veder per intero in Baini tom. II pag. 252. Questi madrigali sono una parafrasi poetica delle Litanie della B. V. Poco stante passò il Palestrina agli eterni riposi, e cioè li 2 febbraio del medesimo anno 1594.

Nomi: Palestrina, Giovanni Pierluigi da.

Editori: Coattino, Francesco.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 141

RISM A/I : P-0764/PP-0764

Antiche collocazioni: 235-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0950 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7744 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti