Collocazione: T.262
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
1342
La dedicatoria del Palestrina alla Gran Duchessa di Toscana in data di Roma il primo giorno dell'anno 1594, si può veder per intero in Baini tom. II pag. 252. Questi madrigali sono una parafrasi poetica delle Litanie della B. V. Poco stante passò il Palestrina agli eterni riposi, e cioè li 2 febbraio del medesimo anno 1594.
Nomi: Palestrina, Giovanni Pierluigi da.
Editori: Coattino, Francesco.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 141RISM A/I : P-0764/PP-0764


Antiche collocazioni: 235-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0950 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7744 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti