Collocazione: BB.103
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
Questa prima opera musicale del Pasta è da lui dedicata Al Molto Illustre sig. Osservandiss. Il Signor Zaccaria Perini con lettera in data di Venezia li 10 giugno 1626.
Di quest'autore parlano il Picinelli a car. 317, e il P. Calvi, tom. I. pag. 509, riportandone anco il ritratto. Il primo lo dice nato in Milano l'anno 1604; per cui avea 22 anni allorchè pubblicò i presenti madrigali. Era il Pasta eziandio poeta, e fu autor delle parole in alcuni di questi medesimi madrigali.
Nomi: Pasta, Giovanni.
Editori: Vincenti, Alessandro.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 145RISM A/I : P-1008

Antiche collocazioni: C26 Vv-01? (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2318 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7770 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti