Collocazione: BB.122
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
0239
Al Molto Illustre Sig.r Patrone mio Colendissimo il Signor Gioan Maria Giunti.
Per certo che non mi haurebbe mai dato l'animo d' appresentare l'ombre oscure di queste mie note à raggi chiarissimi delle virtù di V. S. Molto Illustre ancor che l'interna mia diuotione, come Cielo inferiore mossa dal primo mobile de' suoi meriti fusse inclinata à non poter non scoprirseli riuerente con qualche demostratione, temendo per l'estrema diuersità che passa frà quelle e questi, che rimanessero anzi confuse, che illustrate; Ma inanimito dal signor Gio. Battista Grillo mio Maestro à farlo, sodisfo al passato desiderio co 'l testimonio presente. Parte questo da me, come flore di riuerentissimo affetto da terreno infecondo, non potendo di vista priuo coltiuar l'in gegno mio giouenile, che arriuato à lei impetrerà al sicuro del Sole della sua benignità incomparabile di ridursi à frutto d' honore, e di lode; di che pregandola con tutto lo spirito del mio core à V. S. Molto Illustre bascio humilmento la mano, et auguro da Nost. Sig. vita lunghissima e consolatissima.
Di Venetia il Primo di Luglio. 1621.
Di Vostra Signoria Molto Illustre Deuotissimo Seruitore MARTINO PESENTI.
Nomi: Pesenti, Martino.
Editori: Vincenti, Alessandro.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 147RISM A/I : P-1539

Antiche collocazioni: C2.? (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2320 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7779 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti