Collocazione: U.74

Unità: 4

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Pordenon Marc' Antonio
Il Terzo libro de Madrigali di Marc'Antonio Pordenon Padovano. Nouamente composti & dati in luce. - In Venetia Apresso li Figliuoli di Antonio Gardano 1571. - in 4° obl. Manca il solo Canto. (A tergo del frontespizio è impressa la dedicatoria seguente):

Al Molto Magnifico Signor Signor Cavalliere il Signor Gio: Sertori Marc' Antonio Pordenon.
Conoscendoui magnifico Signor mio di molt'anni amatore de virtuosi, a in particolare de Musici, ho deliberato nell'animo mio di mandar sotto l'honorato uostro nome questi Madrigali miei, che quantunque da me ne trauagli et turbationi della Corte composti, mentre per Maestro di Capella sono stato a seruitii dell'Illustrissimo et Reuerendissimo Strozzi mio Padrone, sarano (com' io spero) nondimeno da uoi aggraditi et mediant' il nobil vostro nome, da morsi del tempo liberi e sicuri. Piaceraui Signore d'accettare le protettione loro, conseruandole con quell'animo con che vengono all'immortalità dei nome vostro consecrati.
Vostro affettionatiss. Seruitor. MARC' ANTONIO PORDENON.
Quest'opera comprende 27 madrigali a cinque e due dialoghi a sette.

Nomi: Pordenone, Marc'Antonio.

Editori: Gardano, Antonio, figli.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 151

RISM A/I : P-5103

ID: 7794 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti