Collocazione: U.76
Unità: 4
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
2883
Alli Illustri Signori Accademici Olimpici Vicentini.
Salendo uoi per erta et difficil strada per giunger à l'alte mete, oue sol spirti sublimi ascendono, e fatti risplendenti et celesti da sublime parte quasi soli che il cielo girino, mostrate al mondo i chiari raggi uostri; La onde molti inuitati con l'opre eccelse ad ammirarui, celebrarui insieme, quindi auiene, ch' io da quel uiuo splendore, ch' in uoi si scorge, mosso, mi son appressato à l'erto monte Olimpo, vera strada de virtuosi, per salire; ma impedito da diversi diffetti che sono in me, fermatomi à le radici del Monte, con gl'occhi della mente seguendo voi, che con l'ali dell'opre eccelse ad alto poggiate, per mostrar al mondo l'affetto dell'animo mio uerso V. S. Illustri, come di quelle deuoto, questo picciol doho de' miei Madrigali appendo à le mura del tempio della Virtù, il qual dono V. S. Illustri l'accettaranno con quel animo, con il quale lo dedico, accettandomi per quel diuoto seruitore ch' io li sono, et con ciò le bascio le honoratissime mani.
Di Venetia il dì 20. di Ottobre 1580.
D. V. S. Illustriss. Humiliss. Seruitore MARC' ANTONIO PORDENON Padouano.
Nomi: Pordenone, Marc'Antonio.
Editori: Gardano, Angelo.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 151RISM B/I : 1580-11=P-5106


Antiche collocazioni: C28 VIr-01 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2321 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7796 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti