Collocazione: U.96
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
0205
Al Molto R. Monsignor, Il Signor Torquato Bembo.
Come ch'io habbi, Monsignor mio R., in questa nobilissima patria mia de molti Gentil'huomini, quali, mercè loro sommamente mi amino, & alle virtudi de quali io ne l'animo obligatissimo sia, non è però alcuno dal quale più ueracemente cognosci l'affettione e deuotion mia esser accettata, quanto che dal gentile e cortese animo suo; e s' io uoglio riguardar alle molte e rare uirtudi sue, talmente i raggi del loro lume illustrano a molte miglia, ch' il splendore de l'altrui lode non m' appare, quasi che astretto foste ogni maniera di uirtu abbracciare, per far piena fede che del Reuerendissimo Bembo (Gloria di nostri secoli) fattura siate, al quale come ad uno de più degni e honorati soggetti di questo famosissimo studio facio dono di questi miei Madrigali, accioche hauendo loro in se un non so che di imperfettione, sotto l'altezza del nome suo coperti, in un punto a farsi perffetti e a diffendermi da l'altrui calunnie uenghino, e si come di loro et mio def fensore uenite ad essere, così Iddio longamente a maggior altezza et felicitade ui conserui.
Affettionatissimo e Humilissimo Seruitore FRANCESCO PORTINARO.
Benchè non abbia data la surriportata dedicatoria, pure da due luoghi di essa, cioè l'accennar che fa il Portinaro la patria sua, e quel famosissimo studio, si può crederlo padovano, come ce lo notificò il conte Teodoro Zacco ne' suoi opuscoli sui musicisti di detta città, e come fu ripetuto a car. 133 della Gazzetta musicale di Milano, anno 1851. L'opera contiene 18 madrigali senza computar le seconde parti. L'ultimo è a uoce muta. Che vorrà mai dire il cantar a voce muta?
Nomi: Portinaro, Francesco.
Editori: Gardano, Antonio.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 153RISM A/I : P-5224


Antiche collocazioni: C28 VIr-05 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2321 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7803 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti