Collocazione: U.97
Unità: 4
Riproduzioni
Digitale:
Al Magnifico M. Lorenzo Barozzi mio Signore osservandissimo.
L'amor singolare che sempre ui hauete degnato portarmi, et gl'immortali benefici accompagnati da liberalità e bontà infinita, mi hanno talmente obligato alla uostra Magnificentia che longamente non ho desiderato altro che l'occasione di mostrarle la mia osseruanza; Il che uedendo io non potermi uenir fatto altrimente, ho uoluto farli dono di questi Madrigali, con offerirle insieme quel tutto che io le posso donare, et tanto ho desiderato che questi miei frutti eschano fuori sotto il suo bellissimo nome, che con questo mio dono estimo riceuer beneficio grandissimo, rimanendo alla V. M. doppiamente obligato, alla cui buona gratia mi raccomando senza fine.
Seruitor etterno FRANCESCO PORTINARI.
{Nel n. 28, anno IX 13 luglio 1851 della Gazzetta Musicale il Portinari è detto Padovano da un certo Teodoro Zacco}
Nomi: Portinaro, Francesco.
Editori: Gardano, Antonio.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 153RISM A/I : P-5225


ID: 7804 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti