Collocazione: BB.199
Riproduzioni
Digitale:
Molto Illustre Signor mio Colendissimo.
... per più ragioni mi son mosso à dedicargli questa picciola fatica di queste mie Ariette; la prima per il gusto ch'ella ne piglia, la seconda per l'animo generoso (ch' io già molt'anni ne resto ammiratore). E l'altro essendo io alla seruitù di Maestro di Cappella, e Organista nella Chiesa Maggiore di questa Nobil Terra vostra d' Albona...
Di V. S. Molto Illustre Humilissimo et Deuotissimo Seruitore F. GABRIELLO PULITI.
Il dirsi di sopra questa vostra Terra d' Albona ci fa chiari non essere l'autore nativo di tal paese; come altresì la lettera F. preposta al suo nome nella sottoscrizione cel manifesta Frate. Nel diritto dell'ultima carta è impresso un Madrigale di Don Lelio Peregrini all'autore. Quest'opericciuola racchiude ancora composizioni a tre voci.
Nomi: Peregrini, Lelio. Puliti, Gabriello: OFMConv.
Editori: Vincenti, Alessandro.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, pp. 156-157RISM A/I : P-5657

Antiche collocazioni: 2197 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7814 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti