Collocazione: U.126
Riproduzioni
Digitale:
Di quest'autore parla il Banchieri a pag. 283 del Direttorio Monastico di Canto fermo. Nella dedicatoria l'autore si chiama discepolo di Adriano Willaert e di Cipriano Rore con le seguenti parole: percioche s'eglino (gl'invidiosi) hanno ordito di lacerare, e schernire il vero padre della musica Adriano, e con lui Cipriano, dei quali io sono indegno discepolo, che faranno di queste mie pouere compositioni?
{Come sta adunque che in posteriore opera di questo don Romano egli si dice discepolo del Palestrina?}
Nomi: Romano, Giulio Cesare: OSBOliv, a.s. Alessandro.
Editori: Scotto, Girolamo, eredi.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 160RISM A/I : M-2331


ID: 7834 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti