Collocazione: U.184

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Sabino Ippolito
Di Ippolito Sabino il seto (sic) libro de madrigali a cinque & à sei voci. Nuouamente composti, & dati in luce. - In Venetia Presso Giacomo Vincenzi 1588. - in 4°. Il solo Basso [1587]. (A tergo del frontespizio leggesi la seguente dedicatoria):

Al molto illustre Signor e Patron mio osservandissimo, il Signor Ascanio di Capua.
Due cose, osseruandissimo Signore, mi spingono à dedicarle li presenti miei Madrigali, che vanno nuouamente in luce, l'uno il desiderio di mostrarle qualche segno dell'affettione ch' io tengo di seruire à V. S. molto Illustre, come mio singolarissimo Padrone, sapendo quanto le siano diletteuoli i musicali concetti; l'altra, il merito non solo della qualità della sua progenie Illustre, donde sono fioriti, e del continuo fioriscono tanti famosi et signalati Heroi, ma dell'innata cortesia et infinita sua virtù, sotto il cui scudo riducendosi questa pouera musa arricchita dal fauor di lei, sarà ben sicura dalla tempesta de maluagi spiriti che cercassero malignarla. Non sdegni dunque riceuerla con quella sincerità d' animo che le si dona, e tener me tra suoi deuoti seruitori. Con che bacio le mani di V. S. molto Illustre pregando il Cielo le conceda quella felicità che più si desia.
Di Venetia il dì primo Maggio 1588.
D. V. S. Molto Illustre Affetionatissimo Seruitore HIPPOLITO SABINO.
Per entro il libro veggonsi alle pag. 3, 4 e 12 alcune composizioni di Gio. Francesco Sabino, e parimente di Orazio Crisci alle pag. 11 e 19.
{L'opera presente esiste completa nella R. Biblioteca di Modena, dove trovansi le parti del Canto, Tenore, Alto, Basso, e Quinto, essendo il Sesto intercalato nella parte del Tenore. Nell'esemplare di Modena è corretto l'errore del frontespizio, leggendosi Il sesto libro invece di seto libro}

Nomi: Crisci, Orazio. Sabino, Giovanni Francesco. Sabino, Ippolito.

Editori: Vincenti, Giacomo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 168

RISM B/I : 1587-13=S-0051/SS-0051 + 1588-27=S-0052/SS-0052

ID: 7890 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti