Collocazione: U.207
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
Fotocopia: FC.U.207
Microfilm n.:
0559
Al Molto Illustre et Reuerendo Abbate De Spineti, et Conte di Meiona il Signor Aurelio De Nobili.
Soleuano gl'Antiqui le primitie de' Campi, li primi frutti de nouelli alberi a diuersi e uarij Dei diuotamente offerire, et con ciò scoprendo gl'affetti degl'animi loro, tacitamente li pregauano, che fauoreuoli à quelli essendo di tempo in tempo facessero che in magiore abondanza dando li frutti, ad essi con più larga mano gl'oblighi hauessero potuto in parte ricompensare. Cossi seguendo io l'antico stile a V. S. Illustre li primi frutti del'nouello albero del mio mal coltiuato ingegno, come a terrestre Semideo dedico, et consacro ...
Di V. S. Illustre Affettionatiss. Seruitore BARTOLOMEO SORTE.
Un amatore bavarese possiede del Sorte: Vespertina omnium solemnitatum psalmodia, duoque cantic. B. V. M. et hymn. S. Ambr. octo voc. Venetiis, Gardanus, 1593.
Nomi: Sorte, Bartolomeo.
Editori: Gardano, Antonio, figli.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 171RISM A/I : S-3990


Antiche collocazioni: C3.? (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2325 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7908 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti