Collocazione: U.220

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Striggio Alessandro
Madrigali a cinque voci d'Alessandro Striggio Gentilhuomo Mantovano Seruitore dell'Illustriss. & eccell. Cosmo do Medici Duca di Firenze, & di Siena. Nouamente con la gionta Ristampata è Coretto. Libro Primo. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto. 1560. - in 4° obl. Il solo Basso.

In fine di quest'operetta trovasi un madrigale di Gianetto da Palestrina che incomincia: Donna bella e gentil che il nome avete; e un altro di Cipriano con tal principio: O voi che sotto l'amorose insegne.

Nomi: Palestrina, Giovanni Pierluigi da. Rore, Cipriano de. Striggi, Alessandro.

Editori: Scotto, Girolamo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 173

RISM B/I : 1560-24=S-6945

ID: 7921 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti